Il Metodo Classico Millesimato de La Masera “Masilé” è uno spumante prodotto con uve Erbaluce 100%.
Questo vitigno, grazie alle caratteristiche quali freschezza, longevità ed eleganza, nel panorama piemontese è uno dei vitigni autoctoni che più si presta alla spumantizzazione con il metodo della rifermentazione in bottiglia.
Al termine della fermentazione alcolica il vino rimane per circa 6 mesi sui lieviti, in parte in barriques ed in parte in recipienti di acciaio inox; vengono effettuati batonnages settimanali. A marzo inizia il processo di spumantizzazione: al vino viene aggiunto il Liqueur de tirage (una miscela composta da zucchero e lieviti) per la presa di spuma in bottiglia.
Dopo un periodo di permanenza sui lieviti in bottiglia di almeno 36-40 mesi, avviene la sboccatura senza aggiunta di zuccheri.
Il vino riposa 2 mesi in bottiglia dopo la sboccatura, prima della commercializzazione.
Ottimo come aperitivo, ideale anche in accompagnamento a tutto pasto, si abbina perfettamente con antipasti e piatti di pesce.
Caratteristiche | |
Classificazione | Erbaluce di Caluso Spumante DOCG |
Vitigno | Erbaluce |
Tipologia | Bollicine |
Regione | Piemonte |
Abbinamento | aperitivo, tutto pasto, antipasti, piatti di pesce. |
Il Metodo Classico Millesimato de La Masera “Masilé” è uno spumante prodotto con uve Erbaluce 100%.
Questo vitigno, grazie alle caratteristiche quali freschezza, longevità ed eleganza, nel panorama piemontese è uno dei vitigni autoctoni che più si presta alla spumantizzazione con il metodo della rifermentazione in bottiglia.
Al termine della fermentazione alcolica il vino rimane per circa 6 mesi sui lieviti, in parte in barriques ed in parte in recipienti di acciaio inox; vengono effettuati batonnages settimanali. A marzo inizia il processo di spumantizzazione: al vino viene aggiunto il Liqueur de tirage (una miscela composta da zucchero e lieviti) per la presa di spuma in bottiglia.
Dopo un periodo di permanenza sui lieviti in bottiglia di almeno 36-40 mesi, avviene la sboccatura senza aggiunta di zuccheri.
Il vino riposa 2 mesi in bottiglia dopo la sboccatura, prima della commercializzazione.
Ottimo come aperitivo, ideale anche in accompagnamento a tutto pasto, si abbina perfettamente con antipasti e piatti di pesce.
Caratteristiche | |
Classificazione | Erbaluce di Caluso Spumante DOCG |
Vitigno | Erbaluce |
Tipologia | Bollicine |
Regione | Piemonte |
Abbinamento | aperitivo, tutto pasto, antipasti, piatti di pesce. |
Disponibilità dei prodotti
Tutti i prodotti presenti nello shop sono immediatamente disponibili in enoteca, salvo vendite all'ultimo minuto.
ATTUALMENTE NON FACCIAMO SPEDIZIONI, ma solo consegne nell'area di Bologna con un piccolo contributo spese: 2€ per acquisti inferiori a 40€.
SOPRA I 40€ CONSEGNA GRATUITA. PER INFO: cell 371 4786074
Alcuni prodotti, in caso di esaurimento scorte in magazzino, riportano la dicitura Ordinabile: in questo caso mandateci una richiesta di quantità previste di acquisto e vi forniremo in tempi rapidi una risposta per l'approvigionamento del prodotto e la sua disponibilità sullo shop.
In caso di dicitura Non Disponibile, invece, non possiamo garantirvi una data precisa di approvigionamento.